Skip to main content

La storia di Torre del Nera

UN’ESPERIENZA TRA PASSATO E PRESENTE

L’ANTICO BORGO DI SCHEGGINO

UN'ESPERIENZA TRA PASSATO E PRESENTE

Schiaginum fu l’antico borgo edificato, intorno al XII secolo, come avamposto e centro strategico ed economico nei pressi del Ducato di Spoleto. Il nucleo abitato del borgo “Capo la terra” si è sviluppato a partire dal XIII secolo attorno alla rocca: è possibile ancora oggi ammirare in parte la struttura del castello medievale, protetto da mura triangolari e da una torre di avvistamento a pianta quadrata.

L’amministrazione pubblica, insieme ad alcune realtà imprenditoriali hanno reso possibile lo sviluppo di un virtuoso progetto di conservazione della ricchezza artistica e architettonica del luogo, affinché Torre del Nera Albergo diffuso & Spa si ponesse in armonia con l’atmosfera autentica del borgo, ancora oggi vivo e vissuto dai suoi abitanti, senza offuscare la magia delle antiche vestigia.

SCOPRI IL NOSTRO BORGO ATTRAVERSO LA MAPPA INTERATTIVA

LA RINASCITA DEL BORGO DI SCHEGGINO

"Nella vita ci sono le cose da fare, e le opportunità da cogliere”
Gabriele Giannattasio

È una questione di DNA, di energia, che si moltiplica e lega le generazioni della famiglia Giannattasio. Dai recenti brevetti di un prodotto industriale rivoluzionario come il nuovo additivo al grafene, ai progetti turistici ecologici, attraverso un sapiente recupero del passato medievale restituito alla modernità: Torra del Nera Albergo diffuso & Spa, un sogno verde nel cuore dell’Umbria.

Riavvolgiamo il nastro: la voce è di Gabriele Giannattasio, un viaggiatore e imprenditore di lungo corso che ha immaginato una nuova vita del borgo di Scheggino. Torre del Nera Albergo diffuso & Spa, di proprietà della famiglia Giannattasio, offre oggi ai suoi abitanti e ai visitatori un volto contemporaneo, che conserva intatta la tradizione dell’antico borgo. Le case una diversa dall’altra, in un caleidoscopio di colori e profumi naturali raccontano la storia e la sua intuizione che poteva nascere solo in Italia, nel solco lungimirante di una famiglia di imprenditori.

A cominciare l’avventura è il capostipite Gabriele Giannattasio, dal 1967 fondatore e proprietario di Iterchimica, azienda bergamasca leader nel mercato degli additivi per asfalti. L’esperienza nel settore turistico inizia negli anni Settanta come costruttore dei primi due hotel a Livigno; poi fu la volta di un “campamento”, circa dieci anni più tardi, tra le radure dell’Amazzonia sorvolata a bassa quota per trovare il posto giusto. Invece a Los Roques, nelle sue posada, ci torna ancora: un viaggio che prosegue.

"Venire qui significa ritrovare se stessi."

A una ventina d’anni fa risale la “scoperta” di Scheggino. “Ci capitai quasi per caso, durante un viaggio di lavoro. Ricordo uno scenario naturale pazzesco, un borgo e un territorio distrutto e depresso che, secondo me, dovevano e potevano tornare a vivere. Oggi gli ospiti trovano qui una seconda casa, e il paesaggio intorno fa il resto”.

La filosofia che ha guidato la riqualificazione del borgo è propria di Gabriele Giannattasio. Il luogo è stato ricostruito ispirandosi ai principi dell’architettura originaria ecosostenibile, e pensato per una clientela italiana e internazionale, che vuole entrare in contatto con gli aspetti più autentici del territorio, senza rinunciare alle attuali tendenze dell’hôtellerie, spa compresa.

“Venire qui non vuol dire solo approfittare di un luogo d’approdo ideale per scoprire le meraviglie dell’Umbria. Significa ritrovare sé stessi, rendersi conto che è possibile seguire un equilibrio di vita diverso. Senza le auto, camminando a piedi tra i ciottoli”. Torre del Nera Albergo diffuso & Spa rappresenta un posto del cuore, da condividere con i tre figli cui è lasciata gestione e sviluppo della struttura; ad accogliere gli ospiti e guidare l’albergo diffuso ci sono collaboratori fidati, che provengono dal territorio e ne conoscono la storia.

Il progetto per il futuro è già scritto? Forse un altro viaggio, una nuova avventura. Oppure “domani potremmo anche decidere di volerci ritirare nella torre del borgo, e metterci a fare gli agricoltori nei campi vicino al fiume”.

La magia dell'Umbria

Camere e appartamenti tra le vie dell’antico borgo per regalarvi un soggiorno unico, all’interno di uno scenario senza tempo.

PRENOTA ORA